© 2023 Esprit Architettura
via G. B. Moroni, 310
24127 Bergamo
Tel. +39 035 2652966
Fax +39 035 4552826
Privacy & Cookie policy
Credits

Collettività

Concorso di progettazione per ampliamento della scuola Pestalozzi


Weissensteinstrasse - Berna (Svizzera) - 2014
in collaborazione con 6ab Architects & Co

L’edificio è sostanzialmente composto da tre parti: il piano seminterrato, il corpo e il piano mansardato.

Il seminterrato ha poche aperture e si svuota a metà, in modo che i volumi convertibili, curvi e trasparenti possano essere inseriti uno accanto all’altro; questo permette all’edificio di essere visto in tutta la sua profondità e di vedere il parco giochi posteriore in una successione di viste.

 

Questi volumi sono l’unica eccezione alla compattezza dell’edificio, che è qui come nebulizzata con gli elementi curvi che mostrano l’ingresso. Lo svuotamento del piano interrato consente l’accesso e la vista di una parte di una stanza che ha finora un carattere pubblico. Il corpo è costituito da tre piani di aule e mostra piccole aperture strette e basse verso Weissensteinstrasse a nord, grandi riflessi a sud e una grande loggia coperta di fronte, che è completamente aperta a ovest e ad est.

 

L’ultimo piano, d’altra parte, è più chiuso e più opaco rispetto al resto, sia in considerazione delle dimensioni ridotte e del numero di aperture sia a causa del cambiamento nella finitura della facciata; l’ultimo piano risulta essere una vera incoronazione.

 

Questa suddivisione architettonica corrisponde alla logica funzionale e distributiva all’interno dell’edificio:

  • al piano terra si trovano le aule degli insegnanti, le sale per la logopedia – supporto integrativo e parte delle sale dell’archivio;
  • nel corpo sono le aule (due per piano);
  • al piano attico ci sono le sale polivalenti, la sala di design, le sale archivio e la tecnologia.

 

La decisione di posizionare i locali accessori al piano terra e all’ultimo piano è stata presa nell’area di ottimizzazione dei percorsi. Se il corso di didattica richiede l’uso di tali stanze, i bambini del livello base dovranno superare al massimo una differenza di altezza, in base alla posizione dell’aula.



© 2023 Esprit Architettura - via G. B. Moroni, 310 - 24127 Bergamo
Tel. +39 035 2652966 - Fax +39 035 4552826
Privacy & Cookie policy
Credits
replica uhren replica rolex orologi replica replika klockor